• Italiano
  • Inglese

LIOLIPID

LIOLIPID

COLESTEROLO E BENESSERE CARDIOVASCOLARE

 

 

 

 

 

• BERBERINA
• CORNIOLO
• SHIITAKE
• OCTOSANOLO
• IDROSSITIROSOLO
• COENZIMA Q10
• ASTAXANTINA

Descrizione

LIOLIPID, integratore alimentare a base di Berberis aristata, Corniolo frutti, Shiitake, Policosanoli, Coenzima Q10 e Astaxantina, è utile nel controllo dei livelli ematici di colesterolo. L’integrazione di LIOLIPID, con una corretta dieta alimentare e un buon livello di attività fisica, contribuisce a normalizzare il quadro lipidico, prevenire alterazioni della pressione arteriosa e ridurre il rischio di problematiche cardiovascolari.

LIOLIPID può essere usato anche in pazienti che interrompono la terapia farmacologica o che assumono una dose inferiore oppure per ridurre la frequenza di assunzione.

MECCANISMO D’AZIONE DIRETTO SUL METABOLISMO DEL COLESTEROLO

La Berberina aumenta l’espressione del recettore delle lipoproteine LDLR responsabile dell’intercettazione del LDL dal sangue e riduce l’espressione dell’enzima PCSK9 coinvolto nella degradazione dei recettori LDLR.

L’Octacosanolo è un composto policosanolico. Numerosi studi hanno rivelato che l’assunzione può portare ad un aumento dei valori HDL e di diminuzione in LDL mediante l’inibizione della sintesi dell’enzima 3-idrossi-3-metilglutaril Coenzima A (HMG-CoA) reduttasi, riducendo la sintesi del mevalonato da cui origina il colesterolo endogeno.

Lo Shiitake, ricco di policosanoli, contribuisce a rafforzare la normale elaborazione degli acidi grassi nel fegato aiutando a regolare i livelli dei lipidi. L’Eritadenina presente nello Shiitake è in grado di interagire positivamente con l’enzima CYP7A1 coinvolto nel metabolismo dei lipidi, rendendo il colesterolo un composto più idrosolubile e più facilmente eliminabile.

Il Corniolo contiene una considerevole quantità di polifenoli, antocianine e bioflavonoidi con proprietà ipolipemizzanti e antiossidanti. La somministrazione orale con l’inibizione di alcuni pathway del metabolismo del colesterolo e l’incremento di ABCA1 mitiga le alterazioni ateromatose.

Idrossitirolo, Coenzima Q10 e Astaxantina hanno una potente azione antiossidante sulla membrana cellulare e mitocondriale proteggendole dalla perossidazione lipidica; hanno un’azione antipertensiva ed inibiscono l’ossidazione del colesterolo LDL, chiave patologica dell’aterosclerosi.

Nel 2012, l’EFSA ha riconosciuto il ruolo dell’idrossitirosolo nella protezione contro il meccanismo di ossidazione del colesterolo LDL da parte dei radicali liberi, affermando che dovrebbero essere consumati giornalmente 5 mg di idrossitirosolo, la stessa quantità presente in LIOLIPID.

INGREDIENTI: Berberis aristata (Berberis aristata DC., radice e corteccia) e.s. tit. 97% in berberina; Corniolo (Cornus mas L. frutto) e.s. tit. 0,2% in acido chinico, 0,04% in acido loganico, 1,5% in acido L-ascorbico; Shiitake (Lentinula edodes (Berk.) Pegler, sporophorum) e.s. tit. 50% in polisaccaridi; Octacosanolo (Policosanoli), Astaxantina 5% (polvere di biomassa algale di Haematococcus pluvialis Flotow, thallus (singulae cellulae)); Olivo (Olea europaea L. foglie) e.s. tit. 15% in idrossitirosolo; Coenzima Q10.

MODALITÀ D’USO: Si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno.
FORMA FARMACEUTICA: Confezione da 30 compresse da 1,15 g.

 

Le informazioni riportate sul sito non devono essere interpretate in alcun modo come consulenza medica e non intendono sostituire il  rapporto diretto tra operatore sanitario e paziente. Per tale motivo è opportuno sempre consultare il proprio medico, farmacista,     
biologo nutrizionista per conoscere le indicazioni sulla corretta assunzione del prodotto.